Condividi: Testo di Francesco Giordano Immagini di Francesco Giordano e Sergio Criminisi Ci possono essere tante ragioni che ci spingono a procurarci una canna da pesca, a lanciare qualcosa in acqua e seguire quel filo che ci conduce… ai nostri desideri. Ognuno per la sua storia personale, ognuno per l’esperienza o per l’incontro fortuito, viene in qualche modo a …
Continua a leggere »Slideshow
Intervista ad Antonio Varcasia
Condividi:Intervista ad Antonio Varcasia: Ricercatore veterinario, giornalista e produttore video. A: Quando hai iniziato a pescare e con quale tecnica? AV: Ho inziato a pescare tardi perchè non vengo da una famiglia di pescatori, mio padre ama la montagna e la terraferma e per cui all’inizio è stato un disastro, fra bolentino e un pò di bass. Ho scoperto lo …
Continua a leggere »Lacustre la sfida sul lago di Garda!
Condividi:La premessa (se sei un mago della pesca saltala ;-)) p.s. ci sono altre foto sono in fondo Nella vita gli uomini hanno bisogno di ideali, di sfide, di passioni, di una serie di obbiettivi da perseguire e raggiungere per sentirsi realizzati. Almeno nella maggior parte dei casi è così. La pesca è una sfida continua: ci si pone …
Trecciato PowerPro perché usarlo?
Condividi:Quando leggo in giro per il web: nylon o trecciato? Mi ripeto sempre… bhè dipende… Uso il trecciato da diversi anni, da quando è uscito e ho avuto il dispiacere di usare pessimi trecciati in passato, ma non mi è passata la voglia di testare… Alla fine ho provato anche questo trecciato che mi avevano dipinto come eccezionale… e ho …
Continua a leggere »Intervista a Pierluigi Cantafio, Calabrian Angler
Condividi:Intervista a Pierluigi Cantafio alias Calabrian Angler, Pescatore a spinning salt water Calabrese e pro staff G.loomis-Shimano Abbiamo fatto qualche domanda a Pierluigi Cantafio, alias Calabrian Angler, noto pescatore a spinning salt water calabrese e pro staff di G.loomis-Shimano. Pierluigi ci ha dato 5 preziosi consigli per chi pesca a spinning in mare, e ha ribadito: “Non esiste una pesca …
Continua a leggere »Intervista a Giorgio Cavatorti di H2O Magazine
Condividi:Intervista a Giorgio Cavatorti, giornalista, pescatore e autore della rivista di pesca e viaggi H2O. Di Alessio Turriziani Alessio. : Quando hai iniziato a pescare e con quale tecnica? Giorgio. : Abitavo a 200 metri dal fiume Enza, ho iniziato A 12 anni, con le mani, poi pian piano sono passato alla canna da pesca. A. : Oggi prevalentemente peschi …
Continua a leggere »Intervista a Matteo de Falco – direttore editoriale di “Pesca Tv”
Condividi:Abbiamo intervistato Matteo De Falco – direttore editoriale di “Pesca Tv” il canale di Sky (ch. 236) dedicato alla pesca ricreativa, a proposito della sua e della nostra passione per la pesca. Matteo ci ha dato preziosi consigli per i principianti e ha ribadito che la pesca è e deve rimanere “una passione per tutti”. Di Alessio Turriziani Alessio. : …
Continua a leggere »Intervista a Walter Arnoldo, pescatore trentino, giornalista ed albergatore
Condividi:Walter Arnoldo è un espertissimo e squisito pescatore trentino, che oltre a pescare da una vita gestisce l’Hotel Sport a Levico Terme insieme alla sua famiglia, ho voluto intervistarlo perchè credo che la sua bravura e il suo modo di essere siano un esempio per chi vuole iniziare, ma anche per chi vuole raffinare la sua tecnica. E se volete …
Continua a leggere »Trecciato o Nylon per la pesca?
Condividi:Trecciato o Nylon per la pesca? Questo uno dei quesiti che oggi si sente spessisimo chiedere, vediamo un po di fare una tabella dei pro e dei contro. Trecciato o multifibre VS Nylon o monofilo (il classico) Vantaggi del trecciato – Maggiore resistenza a parità di diametro. – Assenza di memoria meccanica. – Se di buona qualità si …
Continua a leggere »Test canna Shimano Speedmaster Special parabolic 14/40
Condividi:Una canna che ho acquistato a inizio anno, incuriosito dalle discussioni online. Alcuni utenti, quando hanno visto il mio report sull’apertura alla trota di febbraio, mi hanno fatto molte domande sull’attrezzatura che uso e allora ho deciso di iniziare a parlarvi della canna J. La versione che ho preso, 14/40, è essenziale da pesca abbastanza pesante, da prede abbastanza grandi, …
Continua a leggere »